Seo Cina
Tutto per il Posizionamento e Vendita
online in Cina.
Servizi Geroi Marketing
Seo Cina
8 Consigli per Seo Cina
Servizi Seo e Vendita online per la Cina
Seo Cina:
8 consigli per il più grande mercato e-commerce del mondo
La Cina, come il più grande mercato di E-commerce in tutto il mondo, è una prospettiva molto eccitante per proprietari di siti web ed in special modo per le aziende italiane. Oltre alle enormi opportunità, ci sono grandi problemi, non ultimo, a causa delle differenze culturali, linguistiche e tecniche, la differenza nell'utilizzo di Internet in Cina è molto differente da ciò a cui sono abituati i professionisti del mondo occidentale.
Poiché l' 8 è un numero fortunato tra i cinesi (e la superstizione gioca un ruolo importante nella cultura cinese), condividiamo gli otto consigli SEO più importanti per Baidu, WeChat e altri giganti di Internet cinese.
Naturalmente, vi invitiamo a non utilizzare il traduttore automatico per le vostre campagne (Leggete l'articolo su SeoRussia, tenendo a mente che la lingua cinese è ancor più complicata, e praticamente impossibile da tradurre, neanche con i migliri strumenti)
La Cina, come il più grande mercato di E-commerce in tutto il mondo, è una prospettiva molto eccitante per proprietari di siti web ed in special modo per le aziende italiane. Oltre alle enormi opportunità, ci sono grandi problemi, non ultimo, a causa delle differenze culturali, linguistiche e tecniche, la differenza nell'utilizzo di Internet in Cina è molto differente da ciò a cui sono abituati i professionisti del mondo occidentale.
Poiché l' 8 è un numero fortunato tra i cinesi (e la superstizione gioca un ruolo importante nella cultura cinese), condividiamo gli otto consigli SEO più importanti per Baidu, WeChat e altri giganti di Internet cinese.
Naturalmente, vi invitiamo a non utilizzare il traduttore automatico per le vostre campagne (Leggete l'articolo su SeoRussia, tenendo a mente che la lingua cinese è ancor più complicata, e praticamente impossibile da tradurre, neanche con i migliri strumenti)
1. Non fare ricerche di transazione, ma concentrati sulle parole chiave informative
Le vendite di solito non vengono effettuate nei negozi online di produttori o venditori, quindi non dovresti cercare di indirizzare il traffico dai motori di ricerca al tuo negozio online (e-commerce). Gli utenti cinesi tendono a fare acquisti su piattaforme affermate come Taobao, Tmall o Dangdang. I consigli e le attività di marketing si verificano più spesso sui social network, principalmente su WeChat.
Ma tutto ciò vale solo per le vendite. Gli utenti cinesi vogliono anche ricevere informazioni che possono ottenere visitando il sito Web del produttore. Questo è dove SEO tradizionale è rilevante e funzinale. Anche se il tuo marchio è ben noto in Europa o negli Stati Uniti e ''rispettato'' da Google, dovrai cominciare da zero in Cina. Baidu, Soso e Sogou sono i motori di ricerca preferiti dagli gli utenti cinesi. Bing è un esempio di un motore di ricerca occidentale disponibile in Cina, ma la sua quota di mercato è trascurabile.
Ma tutto ciò vale solo per le vendite. Gli utenti cinesi vogliono anche ricevere informazioni che possono ottenere visitando il sito Web del produttore. Questo è dove SEO tradizionale è rilevante e funzinale. Anche se il tuo marchio è ben noto in Europa o negli Stati Uniti e ''rispettato'' da Google, dovrai cominciare da zero in Cina. Baidu, Soso e Sogou sono i motori di ricerca preferiti dagli gli utenti cinesi. Bing è un esempio di un motore di ricerca occidentale disponibile in Cina, ma la sua quota di mercato è trascurabile.
2. Il grande firewall cinese
Il Great Chinese Firewall è una "barriera protettiva" creata dal governo cinese in conformità con le politiche ufficiali: per proteggere la popolazione dalla propaganda negativa, dalla pornografia (vietata in Cina), dai media falsi e dalla propaganda dell'odio. Ciò ha portato il governo a bloccare siti di social network come Facebook e Twitter, che consentono agli utenti di pubblicare contenuti non filtrati, che dal punto di vista del governo, potrebbero non essere etici o avere un cattivo esempio. Su Internet cinese sono state create alternative per tutti questi servizi, che devono operare nel quadro di queste restrizioni e che eliminano contenuti o account degli utenti che non sono conformi alle leggi cinesi (oltre alla eliminazione dell' account c'è anche la visita a casa da parte della polizia federale).
Oltre alle pubblicazioni incontrollate sui social network, anche altri siti sono bloccati da un firewall, se pubblicano contenuti vietati in Cina. (Il contenuto e i siti Web non sono sempre bloccati a livello di dominio). Gli indirizzi IP o anche interi intervalli di indirizzi IP possono essere bloccati in modo massiccio e ripentino. (Molti giovani cinesi utilizzano srumenti per bypassare questi firewall, rischiando molto naturalmente).
Oltre alle pubblicazioni incontrollate sui social network, anche altri siti sono bloccati da un firewall, se pubblicano contenuti vietati in Cina. (Il contenuto e i siti Web non sono sempre bloccati a livello di dominio). Gli indirizzi IP o anche interi intervalli di indirizzi IP possono essere bloccati in modo massiccio e ripentino. (Molti giovani cinesi utilizzano srumenti per bypassare questi firewall, rischiando molto naturalmente).
3. Web hosting in Cina
Se un sito Web deve essere indicizzato e classificato da Baidu, non è necessario ospitarlo in Cina (certamente ci sono della clausole che impongono il dminio ed hosing .cn). Il motivo per cui molti SEO pensano di dover ospitare un sito in Cina è perché hanno avuto una scarsa esperienza con un provider di hosting inappropriato. Ciò può significare che il sito è bloccato e non disponibile in Cina e, logicamente, non può essere classificato in Baidu o il sito potrebbe essere troppo lento per avere la possibilità di occupare nicchie competitive.
Quando si sceglie un provider di hosting (a condizione che non si sia in grado di ospitare il proprio sito Web direttamente in Cina), è necessario fare molta attenzione per assicurarsi che il proprio sito non sia bloccato in Cina (alcuni providers sono del tutto bloccati o parzialmente oscurati, e questo discorso vale anche per Seo Russia e Seo Yandex). Per la velocità del sito, la distanza tra il posizionamento del provider e il confine cinese, è un fattore chiave. Si consiglia l'hosting in Asia, soprattutto a Hong Kong, Corea del Sud o Giappone.
Un sito Web che pretende di prendere il giusto posto nel mercato cinese è privilegiato se ha l'hosting nella stessa Repubblica popolare cinese. Tuttavia, ciò richiede una licenza ICP, che può essere concessa solo a una società che opera in Cina e che ha almeno una succursale o collaboratore cinese. Per le compagnie internazionali, una CDN, come quella fornita da Akamai, è spesso una buona opzione. Tuttavia, Akamai potrà distribuire contenuti dai server cinesi solo dopo aver ricevuto la licenza ICP appropriata.
Quando si sceglie un provider di hosting (a condizione che non si sia in grado di ospitare il proprio sito Web direttamente in Cina), è necessario fare molta attenzione per assicurarsi che il proprio sito non sia bloccato in Cina (alcuni providers sono del tutto bloccati o parzialmente oscurati, e questo discorso vale anche per Seo Russia e Seo Yandex). Per la velocità del sito, la distanza tra il posizionamento del provider e il confine cinese, è un fattore chiave. Si consiglia l'hosting in Asia, soprattutto a Hong Kong, Corea del Sud o Giappone.
Un sito Web che pretende di prendere il giusto posto nel mercato cinese è privilegiato se ha l'hosting nella stessa Repubblica popolare cinese. Tuttavia, ciò richiede una licenza ICP, che può essere concessa solo a una società che opera in Cina e che ha almeno una succursale o collaboratore cinese. Per le compagnie internazionali, una CDN, come quella fornita da Akamai, è spesso una buona opzione. Tuttavia, Akamai potrà distribuire contenuti dai server cinesi solo dopo aver ricevuto la licenza ICP appropriata.
4. Velocità della pagina
Attualmente, quasi tutti i siti Web hanno un collegamento a Facebook e un pulsante Twitter. Per SEO in Cina, pubblicare tali link costituisce problemi giganteschi. Il problema principale non è che gli utenti cinesi non possono usare questi collegamenti. Ciò influisce sulla disponibilità e sulla velocità. Non è raro che gli script (o singoli elementi della pagina, come la grafica) vengano scaricati direttamente da queste piattaforme o tentano, anche dopo l'adozione del "Regolamento generale sulla protezione dei dati", di comunicare direttamente con Facebook, anche senza la richiesta dell'utente.
Ciò può portare a un significativo rallentamento del sito o, nel peggiore dei casi, al fatto che il sito sia nell'elenco dei domini bloccati, poiché stabilisce troppe connessioni ai servizi bloccati. Per pubblico cinese, si dovrebbe sostituire tutti i servizi di social media che non sono disponibili per le piattaforme cinesi più popolari.
In Cina, Tencent QQ e WeChat sono i social network dominanti a cui collegare il sito Web.
I caratteri JQuery, TrueType e le icone web sono altri servizi che molti sviluppatori web vorrebbero utilizzare da fonti originali. Questo può creare un problema, perché il tempo di caricamento di risorse di terze parti può diventare un muro per l'ottimizzazione della velocità della pagina. Ovviamente, il discorso si applica sia ai siti europei che ai cinesi, ma in Cina la velocità è considerata più importante, poiché una pagina lenta tenderà a perdere a alternative più veloci.
Ciò può portare a un significativo rallentamento del sito o, nel peggiore dei casi, al fatto che il sito sia nell'elenco dei domini bloccati, poiché stabilisce troppe connessioni ai servizi bloccati. Per pubblico cinese, si dovrebbe sostituire tutti i servizi di social media che non sono disponibili per le piattaforme cinesi più popolari.
In Cina, Tencent QQ e WeChat sono i social network dominanti a cui collegare il sito Web.
I caratteri JQuery, TrueType e le icone web sono altri servizi che molti sviluppatori web vorrebbero utilizzare da fonti originali. Questo può creare un problema, perché il tempo di caricamento di risorse di terze parti può diventare un muro per l'ottimizzazione della velocità della pagina. Ovviamente, il discorso si applica sia ai siti europei che ai cinesi, ma in Cina la velocità è considerata più importante, poiché una pagina lenta tenderà a perdere a alternative più veloci.
5. Caratteri cinesi
Oggi l'inglese è ampiamente parlato tra la giovane popolazione urbana della Cina (parliamo di universitari odierni, anche se le statisticamente, vista la grande popolazione, si tratta di una percentuale bassissima. Tuttavia, la classe media e alta della Cina è costituita da giovani professionisti con istruzione internazionale. La maggior parte dei consumatori cinesi vive, parla e cerca in cinese. Ma non tutti i cinesi sono uguali: un sito web creato per Hong Kong e già consolidato su Google o Bing potrebbe avere problemi in Cina.
La gente di Hong Kong parla cantonese, che un madrelingua mandarino non capisce. Chiunque abbia studiato cinese probabilmente risponderà che dialetti e varianti diverse della lingua cinese, di cui due sono il mandarino e il cantonese, sono parlati in modo diverso, ma sono scritti con gli stessi caratteri. Tuttavia, questo è vero solo a prima vista, perché ogni dialetto ha parole ed espressioni che non compaiono negli altri dialetti. Anche per l'inglese è una questione simile, ricordiamo ad esempio, le differenze tra inglese australiano, americano e britannico. Quindi una stessa parola si scrive ed esprime in diversi sistemi di simboli: che sia Cina, Hong Kong o Taiwan ad esempio.
I cinesi hanno un'altra differenza che separa Taiwan (dove parlano il mandarino, come nella Cina continentale) e Hong Kong dalla Repubblica popolare: i sistemi simbolici. Durante la rivoluzione culturale, furono attuate diverse riforme dei caratteri cinesi tradizionali. Questi "caratteri semplificati" sono usati solo in Cina (e parzialmente a Singapore). A Hong Kong e Taiwan, il cinese è ancora scritto usando "caratteri tradizionali". Sebbene la cultura, lo stile di vita e le abitudini nei paesi cinesi (come Hong Kong, Taiwan, Singapore e la Repubblica popolare cinese) possano sembrare simili all'osservatore occidentale, i cambiamenti importanti degli ultimi 50-60 anni hanno creato differenze molto significative, non comprensibili anche alle persone che studia lingue cinesi.
Pertanto, i contenuti destinati agli utenti cinesi in Cina, non devono essere scritti solo in mandarino usando caratteri semplificati. Dovrebbe anche essere compilato da madrelingua cinesi che (specialmente negli ultimi dieci anni) hanno vissuto in Cina e sono stati circondati dalla loro cultura traduzione in cinese. Questo è l'unico modo per garantire che il contenuto non solo si adatti alla lingua, ma tenga conto anche degli ultimi cambiamenti nella cultura Internet, in rapida evoluzione in Cina, e possa attrarre gli utenti che vivono in questo paese.
La gente di Hong Kong parla cantonese, che un madrelingua mandarino non capisce. Chiunque abbia studiato cinese probabilmente risponderà che dialetti e varianti diverse della lingua cinese, di cui due sono il mandarino e il cantonese, sono parlati in modo diverso, ma sono scritti con gli stessi caratteri. Tuttavia, questo è vero solo a prima vista, perché ogni dialetto ha parole ed espressioni che non compaiono negli altri dialetti. Anche per l'inglese è una questione simile, ricordiamo ad esempio, le differenze tra inglese australiano, americano e britannico. Quindi una stessa parola si scrive ed esprime in diversi sistemi di simboli: che sia Cina, Hong Kong o Taiwan ad esempio.
I cinesi hanno un'altra differenza che separa Taiwan (dove parlano il mandarino, come nella Cina continentale) e Hong Kong dalla Repubblica popolare: i sistemi simbolici. Durante la rivoluzione culturale, furono attuate diverse riforme dei caratteri cinesi tradizionali. Questi "caratteri semplificati" sono usati solo in Cina (e parzialmente a Singapore). A Hong Kong e Taiwan, il cinese è ancora scritto usando "caratteri tradizionali". Sebbene la cultura, lo stile di vita e le abitudini nei paesi cinesi (come Hong Kong, Taiwan, Singapore e la Repubblica popolare cinese) possano sembrare simili all'osservatore occidentale, i cambiamenti importanti degli ultimi 50-60 anni hanno creato differenze molto significative, non comprensibili anche alle persone che studia lingue cinesi.
Pertanto, i contenuti destinati agli utenti cinesi in Cina, non devono essere scritti solo in mandarino usando caratteri semplificati. Dovrebbe anche essere compilato da madrelingua cinesi che (specialmente negli ultimi dieci anni) hanno vissuto in Cina e sono stati circondati dalla loro cultura traduzione in cinese. Questo è l'unico modo per garantire che il contenuto non solo si adatti alla lingua, ma tenga conto anche degli ultimi cambiamenti nella cultura Internet, in rapida evoluzione in Cina, e possa attrarre gli utenti che vivono in questo paese.
6. Colori, design e layout
La cultura cinese è sostanzialmente diversa da quella occidentale. E non è una questione di religione: la cultura cinese comprende un intero mondo di simbolismo subconscio, i significati dei colori, le aspettative della struttura e i principi di accordo, per non parlare del loro Feng Shui, che è applicato a partire dagli ospedali, passando per le case e finendo con il sito internet in cinese.
Molti cinesi sono superstiziosi. Ad esempio, il numero 4 viene evitato (ad esempio, nei numeri di telefono) e i numeri 6 e 8 sono considerati favorevoli.
Il colore rosso per (pericolo in Europa) simboleggia la felicità e i doni in Cina. Al Festival di primavera cinese, i bambini ricevono "Hong Bao" (buste rosse con denaro) e durante le vacanze cinesi, la comunità online gode di Hong Bao virtuale con sconti e offerte speciali; questi fattori devono essere conosciuti e considerati da chi cerca di vendere in Cina.
Mentre la tendenza nella progettazione di siti Web occidentali è spesso quella di includere spazi bianchi e colori discreti, molti siti Web cinesi sono pieni di colori vibranti e immagini lampeggianti, che possono sembrare caotici per gli osservatori occidentali.
Questi punti sottolineano l'importanza di collaborare con consulenti e designer cinesi per preparare il marchio e il sito Web per il mercato. Una volta fatto, si può passare alle tradizionali tecniche SEO on-page e off-page.
Come i motori di ricerca occidentali, Baidu riconosce il tema della pagina analizzando le parole chiave nel titolo, nella meta descrizione, nelle intestazioni e nei contenuti. Baidu analizza anche i collegamenti ad altri siti Web per valutare l'importanza della pagina nella rete globale cinese. Baidu punisce anche i tentativi di manipolazione, come lo spam di link, e premia i link autentici da rinomate pagine cinesi (come i principali quotidiani online, quindi pagine autorevoli). Le buone relazioni pubbliche e il lavoro di stampa combinati con i social network e il marketing rispettabile (quindi culturale) sono modi per farsi notare da siti Web influenti e ottenere link preziosi.
Molti cinesi sono superstiziosi. Ad esempio, il numero 4 viene evitato (ad esempio, nei numeri di telefono) e i numeri 6 e 8 sono considerati favorevoli.
Il colore rosso per (pericolo in Europa) simboleggia la felicità e i doni in Cina. Al Festival di primavera cinese, i bambini ricevono "Hong Bao" (buste rosse con denaro) e durante le vacanze cinesi, la comunità online gode di Hong Bao virtuale con sconti e offerte speciali; questi fattori devono essere conosciuti e considerati da chi cerca di vendere in Cina.
Mentre la tendenza nella progettazione di siti Web occidentali è spesso quella di includere spazi bianchi e colori discreti, molti siti Web cinesi sono pieni di colori vibranti e immagini lampeggianti, che possono sembrare caotici per gli osservatori occidentali.
Questi punti sottolineano l'importanza di collaborare con consulenti e designer cinesi per preparare il marchio e il sito Web per il mercato. Una volta fatto, si può passare alle tradizionali tecniche SEO on-page e off-page.
Come i motori di ricerca occidentali, Baidu riconosce il tema della pagina analizzando le parole chiave nel titolo, nella meta descrizione, nelle intestazioni e nei contenuti. Baidu analizza anche i collegamenti ad altri siti Web per valutare l'importanza della pagina nella rete globale cinese. Baidu punisce anche i tentativi di manipolazione, come lo spam di link, e premia i link autentici da rinomate pagine cinesi (come i principali quotidiani online, quindi pagine autorevoli). Le buone relazioni pubbliche e il lavoro di stampa combinati con i social network e il marketing rispettabile (quindi culturale) sono modi per farsi notare da siti Web influenti e ottenere link preziosi.
7. Parole chiave lunghe
Naturalmente, come in occidente, molte imporatnti parole chiave,escono in prima pagina con link ai siti delle proprie offerte web di Baidu (il loro Wiki Baidu, forum di discussione, portali di domande e risposte, immagini, video, ecc...); oppure i risultati di altri giganti di Internet cinese come Taobao, 1688, ecc.
Questo spesso rende impossibile classificarsi nella top 10 per molte parole chiave brevi. Tuttavia, gli utenti cinesi (come i loro omologhi europei o americani) usano spesso ricerche più dettagliate tramite chiavi lunghe.
Le query lunghe non sono spesso interessanti per i giganti di Internet, quindi non hanno pagine di destinazione create appositamente per tali parole chiave. Qui sono le vere opportunità di successo nel SEO cinese.
Più della metà dell'attività su Internet in Cina si svolge su smartphone e la ricerca vocale è stata accettata (ed ampliamene utilizzata) anche dalle generazioni più anziane. Il linguaggio naturale che gli utenti utilizzano nei loro, telefoni e l'enorme numero di persone in Cina, porta al fatto che le parole chiave lunghe possono avere un' alta frequenza, il che porta a un numero significativo di visitatori sul sito.
Questo spesso rende impossibile classificarsi nella top 10 per molte parole chiave brevi. Tuttavia, gli utenti cinesi (come i loro omologhi europei o americani) usano spesso ricerche più dettagliate tramite chiavi lunghe.
Le query lunghe non sono spesso interessanti per i giganti di Internet, quindi non hanno pagine di destinazione create appositamente per tali parole chiave. Qui sono le vere opportunità di successo nel SEO cinese.
Più della metà dell'attività su Internet in Cina si svolge su smartphone e la ricerca vocale è stata accettata (ed ampliamene utilizzata) anche dalle generazioni più anziane. Il linguaggio naturale che gli utenti utilizzano nei loro, telefoni e l'enorme numero di persone in Cina, porta al fatto che le parole chiave lunghe possono avere un' alta frequenza, il che porta a un numero significativo di visitatori sul sito.
8. Conclusione: una ricetta per SEO di successo in Cina
- Assicurati che il tuo sito sia accessibile e rimanga accessibile in Cina.
- Comprendere e servire il mercato cinese dal punto di vista del consumatore.
- Trovare e occupare la nicchia (a coda lunga) vicino ai giganti di Internet (o almeno tentare).
SVILUPPO DEL MARCHIO IN CINA

Il mercato cinese è in continua evoluzione e con l'aumentare del livello di reddito della popolazione, aumenta il numero di nuovi consumatori e acquirenti in cerca di prodotti e servizi, compresi quelli stranieri. Secondo recenti ricerche di mercato in Cina, ci sono circa 800 milioni di utenti di Internet, che offrono opportunità a produttori e venditori di beni e servizi di utilizzare vari modi per promuovere il proprio marchio attraverso una rete globale.
1. Promozione del marchio attraverso i social network.
È noto che il 91% degli utenti online cinesi ha un account sui social media. Ogni giorno, gli utenti cinesi trascorrono in media 46 minuti in attività sui social network e oltre il 38% acquista beni e servizi, guidati dalle informazioni ottenute dai social network. Tali dati indicano un'alta efficienza della promozione di beni e servizi attraverso questo canale.
La nostra azienda Geroi Marketing, offre servizi di promozione del marchio nei più grandi social network cinesi Weibo e WeChat. Weibo offre servizi di microblogging simili a Facebook e Twitter. Più di 300 milioni di utenti sono registrati sul social network Weibo. WeChat è un'applicazione mobile che fornisce servizi di messaggistica istantanea, è un analogo di WhatsApp, Telegram, o Viber. Il numero di utenti WeChat ha già superato i 700 milioni. Tale popolarità dei social network offre ampie opportunità ai produttori locali e stranieri di promuovere i loro prodotti o servizi e di utilizzare questi canali per il marketing su Internet.
Geroi Marketing, fornisce servizi per la registrazione dell'account ufficiale dell'azienda e dei suoi servizi post-registrazione. La gestione dell'account viene fornita con servizi di materiale pubblicato sia da noi, oppure fornito e concordato dal cliente . Le informazioni possono essere fornite sia in cinese, o in russo, italiano ed inglese, con successiva traduzione in cinese da parte dei nostri specialisti dell'azienda.
2. Promozione del marchio attraverso i motori di ricerca.
La nostra azienda offre anche una gamma di servizi per promuovere il marchio attraverso i motori di ricerca cinesi. Lavoriamo con il più grande motore di ricerca in Cina: Baidu, che è un analogo di Google o Yandex. Baidu elabora oltre 3 miliardi di query ogni giorno e occupa oltre l'80% del mercato cinese.
Gli specialisti di SeoCina.com si impegneranno per te:
sviluppo di una landing page in cinese, che soddisfi i requisiti di interfaccia user-friendly, web design, localizzazione, registrazione del dominio e web hosting, nonché parametri SEO per massimizzare la presenza del tuo sito da parte dei consumatori cinesi.
Organizzazione della cooperazione con Baidu in termini di indicizzazione di un sito Web in un motore di ricerca, ottenendo lo status di società certificata. I nostri servizi includono la negoziazione e la firma di contratti con Baidu.
Strumenti aggiuntivi di marketing su Internet: pubblicità contestuale, posizionamento di banner, collegamenti, messaggi pubblicitari, ecc...
La promozione di un marchio straniero attraverso i motori di ricerca consentirà a oltre mezzo miliardo di utenti Internet cinesi di trovare i vostri prodotti e servizi su Baidu.
3. Promozione del marchio attraverso piattaforme di trading virtuali.
Data la rapida crescita del segmento dello shopping online in Cina, i nostri specialisti sono pronti ad offrire servizi per promuovere il marchio attraverso piattaforme di trading elettronico (ad esempio: Tmall, Taobao, JD, ecc.). Questi sono i più grandi siti di e-commerce che apriranno l'orizzonte per una vasta gamma di consumatori. La piattaforma Taobao è progettata per uno schema di lavoro C2C ed è adatta a singoli imprenditori e proprietari di piccole imprese. La piattaforma Tmall è focalizzata sullo schema B2C ed è più spesso utilizzata dai proprietari di medie e grandi imprese. Naturalmente, questi sono i leader del commercio via Internet in Cina, ma il numero di risorse simili è in costante crescita, segmentando il mercato in alcune aree.
A seconda delle specifiche del prodotto o del servizio, possiamo scegliere il canale di promozione più adatto per un' azienda.
Le moderne piattaforme online consentono di utilizzare gratuitamente un gran numero di servizi e offrono anche una differenziazione di commissioni e costi per servizi a pagamento, che consente di scegliere il modo più economico per promuovere. La segmentazione del mercato e il marketing mirato possono aumentare l'efficacia della pubblicità e aumentare le vendite. Pertanto, se sei pronto a intraprendere il percorso di una riuscita espansione commerciale nel mercato cinese attraverso l' uso competente di servizi pubblicitari innovativi, siamo sempre felici di aiutarvi in questa impresa.
Non vi resta che affidare ai veri professionisti la vostra promozione: Contattateci.
1. Promozione del marchio attraverso i social network.
È noto che il 91% degli utenti online cinesi ha un account sui social media. Ogni giorno, gli utenti cinesi trascorrono in media 46 minuti in attività sui social network e oltre il 38% acquista beni e servizi, guidati dalle informazioni ottenute dai social network. Tali dati indicano un'alta efficienza della promozione di beni e servizi attraverso questo canale.
La nostra azienda Geroi Marketing, offre servizi di promozione del marchio nei più grandi social network cinesi Weibo e WeChat. Weibo offre servizi di microblogging simili a Facebook e Twitter. Più di 300 milioni di utenti sono registrati sul social network Weibo. WeChat è un'applicazione mobile che fornisce servizi di messaggistica istantanea, è un analogo di WhatsApp, Telegram, o Viber. Il numero di utenti WeChat ha già superato i 700 milioni. Tale popolarità dei social network offre ampie opportunità ai produttori locali e stranieri di promuovere i loro prodotti o servizi e di utilizzare questi canali per il marketing su Internet.
Geroi Marketing, fornisce servizi per la registrazione dell'account ufficiale dell'azienda e dei suoi servizi post-registrazione. La gestione dell'account viene fornita con servizi di materiale pubblicato sia da noi, oppure fornito e concordato dal cliente . Le informazioni possono essere fornite sia in cinese, o in russo, italiano ed inglese, con successiva traduzione in cinese da parte dei nostri specialisti dell'azienda.
2. Promozione del marchio attraverso i motori di ricerca.
La nostra azienda offre anche una gamma di servizi per promuovere il marchio attraverso i motori di ricerca cinesi. Lavoriamo con il più grande motore di ricerca in Cina: Baidu, che è un analogo di Google o Yandex. Baidu elabora oltre 3 miliardi di query ogni giorno e occupa oltre l'80% del mercato cinese.
Gli specialisti di SeoCina.com si impegneranno per te:
sviluppo di una landing page in cinese, che soddisfi i requisiti di interfaccia user-friendly, web design, localizzazione, registrazione del dominio e web hosting, nonché parametri SEO per massimizzare la presenza del tuo sito da parte dei consumatori cinesi.
Organizzazione della cooperazione con Baidu in termini di indicizzazione di un sito Web in un motore di ricerca, ottenendo lo status di società certificata. I nostri servizi includono la negoziazione e la firma di contratti con Baidu.
Strumenti aggiuntivi di marketing su Internet: pubblicità contestuale, posizionamento di banner, collegamenti, messaggi pubblicitari, ecc...
La promozione di un marchio straniero attraverso i motori di ricerca consentirà a oltre mezzo miliardo di utenti Internet cinesi di trovare i vostri prodotti e servizi su Baidu.
3. Promozione del marchio attraverso piattaforme di trading virtuali.
Data la rapida crescita del segmento dello shopping online in Cina, i nostri specialisti sono pronti ad offrire servizi per promuovere il marchio attraverso piattaforme di trading elettronico (ad esempio: Tmall, Taobao, JD, ecc.). Questi sono i più grandi siti di e-commerce che apriranno l'orizzonte per una vasta gamma di consumatori. La piattaforma Taobao è progettata per uno schema di lavoro C2C ed è adatta a singoli imprenditori e proprietari di piccole imprese. La piattaforma Tmall è focalizzata sullo schema B2C ed è più spesso utilizzata dai proprietari di medie e grandi imprese. Naturalmente, questi sono i leader del commercio via Internet in Cina, ma il numero di risorse simili è in costante crescita, segmentando il mercato in alcune aree.
A seconda delle specifiche del prodotto o del servizio, possiamo scegliere il canale di promozione più adatto per un' azienda.
Le moderne piattaforme online consentono di utilizzare gratuitamente un gran numero di servizi e offrono anche una differenziazione di commissioni e costi per servizi a pagamento, che consente di scegliere il modo più economico per promuovere. La segmentazione del mercato e il marketing mirato possono aumentare l'efficacia della pubblicità e aumentare le vendite. Pertanto, se sei pronto a intraprendere il percorso di una riuscita espansione commerciale nel mercato cinese attraverso l' uso competente di servizi pubblicitari innovativi, siamo sempre felici di aiutarvi in questa impresa.
Non vi resta che affidare ai veri professionisti la vostra promozione: Contattateci.
Altre informazioni Per Seo Cina

La crescita sociale nel web in Cina cresce con un incremento annuo del 20%, e considerando che le famiglie cinese sono molto numerosi, ciò diventa una risorsa per proporre prodotti, beni e servizi.
Posizionare il proprio sito è di vitale importanza per poter farsi notare nell'enorme mercato cinese.
La crescita cinese è enorme, non a caso sta per sorpassare la più grande potenza economica americana.
In cina, le città come Pechino, Bejing sono già dei mercati a se stanti.
Nel 2011 le persone con accesso alle reti sociali in Cina sono già 265 milioni, ( nel 2009 erano ancora a 210 milioni ) , nel 2015 arriverono a 488 milioni, e per il 2020 siam arrivai alla modica somma di 875 milini.
L' e-commerce , shopping online e social media marketing in Cina è una realtà ormaì ben consolidata ed in continua crescita in Cina, per questo è importante investire nei propri mezzi ed agire!
SeoCina.com propone servizi professionali di Posizionamento in Cina, garantendo alta visibilità del vostro sito, in tutti i principali motori e directory cinesi.
Il posizionamento del sito è essenziale per far conoscere i propri servizi o prodotti al popolo cinese, il quale apprezza enormemente il made in Italy. In vero, anche in Cina la contraffazione dei prodotti non è gradita, quindi sempre più gente si mette alla ricerca di prodotti italiani originali tramite internet; le statistiche indicano la crescita annua del 20% per quanto riguarda il potere di acquisto online dei cinesi.
Leggi articolo Sviluppo Internet Cinese - Clicca qua
Leggi articolo Motori di Ricerca Cinesi - Clicca qua
Il Nostro servizio di Posizionamento in Cina è affidabile e rapido.
Posizionamento in Cina è rivolto a tutte le attività commerciali che mirano al mercato cinese.
Potete richiedere una prova di Posizionamento in Cina cliccando al bottone ''Richiedi il preventivo'', oppure compilando il form nella sezione contatti.
Posizionare il proprio sito è di vitale importanza per poter farsi notare nell'enorme mercato cinese.
La crescita cinese è enorme, non a caso sta per sorpassare la più grande potenza economica americana.
In cina, le città come Pechino, Bejing sono già dei mercati a se stanti.
Nel 2011 le persone con accesso alle reti sociali in Cina sono già 265 milioni, ( nel 2009 erano ancora a 210 milioni ) , nel 2015 arriverono a 488 milioni, e per il 2020 siam arrivai alla modica somma di 875 milini.
L' e-commerce , shopping online e social media marketing in Cina è una realtà ormaì ben consolidata ed in continua crescita in Cina, per questo è importante investire nei propri mezzi ed agire!
SeoCina.com propone servizi professionali di Posizionamento in Cina, garantendo alta visibilità del vostro sito, in tutti i principali motori e directory cinesi.
Il posizionamento del sito è essenziale per far conoscere i propri servizi o prodotti al popolo cinese, il quale apprezza enormemente il made in Italy. In vero, anche in Cina la contraffazione dei prodotti non è gradita, quindi sempre più gente si mette alla ricerca di prodotti italiani originali tramite internet; le statistiche indicano la crescita annua del 20% per quanto riguarda il potere di acquisto online dei cinesi.
Leggi articolo Sviluppo Internet Cinese - Clicca qua
Leggi articolo Motori di Ricerca Cinesi - Clicca qua
Il Nostro servizio di Posizionamento in Cina è affidabile e rapido.
Posizionamento in Cina è rivolto a tutte le attività commerciali che mirano al mercato cinese.
Potete richiedere una prova di Posizionamento in Cina cliccando al bottone ''Richiedi il preventivo'', oppure compilando il form nella sezione contatti.
Esempi visivi di come adottiamo metodi di Posizionamento e Marketing in Cina per fare una prova di mercato.